Gli incendi in ​​Australia mostrano ancora una volta che i più poveri soffrono maggiormente della crisi climatica.

Gli effetti dei cambiamenti climatici sono sproporzionati, e i più colpiti sono i più poveri che vivono in aree remote.

Dal 2008, 26,4 milioni di persone in tutto il mondo sono state costrette a sfollare a causa di eventi meteorologici tra cui alluvioni, terremoti e siccità. La forza trainante di queste catastrofi è l'attività umana. Gli esperti attribuiscono circa 1°C di riscaldamento globale al di sopra dei livelli preindustriali alla produzione di combustibili fossili e ad altre estrazioni su vasta scala.

Gli effetti di questa crisi climatica hanno conseguenze devastanti per lo sfollamento umano: molti migranti sono ora considerati "rifugiati climatici". Si definisce rifugiato climatico una persona costretta a lasciare la propria casa a causa di fattori ambientali causati da catastrofi naturali e cambiamenti climatici.

Gli effetti dei cambiamenti climatici sono spietati, ma i più colpiti sono i più poveri che vivono in aree remote. Secondo il Global Climate Risk Index 2019, otto dei dieci paesi più colpiti da condizioni ambientali estreme tra il 1998 e il 2017 erano nazioni in via di sviluppo. Per i 2,5 miliardi di piccoli agricoltori e pescatori che dipendono dalle risorse naturali e dal clima per cibo e reddito, i disastri ambientali e le condizioni meteorologiche instabili minacciano il loro futuro, rendendoli dipendenti dagli aiuti umanitari. Entro il 2030, si stima che circa 325 milioni di persone estremamente povere vivranno nei 49 paesi più a rischio, la maggior parte dei quali si trova nell'Asia meridionale e nell'Africa sub-sahariana.

Oltre 11 milioni di ettari di terra distrutti e oltre un miliardo di animali uccisi: i recenti incendi australiani sono indubbiamente l'effetto disastroso e irreversibile del riscaldamento globale sul nostro pianeta. Dopo aver vissuto l'anno più caldo del paese nel 2019, gli australiani sono rimasti bloccati in uno stato di incertezza. Temperature estreme e mesi di grave siccità hanno alimentato fiammate di livelli senza precedenti, distruggendo oltre 2.000 case e spingendo migliaia di persone a trovare rifugio altrove.

Anche in Australia, sono gli aborigeni quelli che continuano a soffrire all'ombra dell'eredità coloniale. La spoliazione delle terre e delle risorse indigene (a spese di pratiche come la produzione di gas a effetto serra) ha lasciato la loro comunità in lotta per controllare gravi danni da incendio mentre combattono continuamente l'esclusione sociale diffusa, l'incertezza politica e il razzismo. La terra è l'elemento che più caratterizza l'identità culturale degli aborigeni, e paradossalmente la crisi climatica mette a repentaglio la loro stessa esistenza, nonostante il loro stile di vita sia tra i meno dannosi per l'ambiente terrestre.

Il capitalismo, il consumismo e l'avidità umana sono i principali catalizzatori della nostra crisi climatica. L'Australia è il quarto produttore di carbone al mondo e rappresenta 1,3 per cento delle emissioni globali di gas serra. Il carbone è l'esportazione più preziosa dell'Australia, collocando il paese come uno dei maggiori beneficiari del mondo dalla combustione di combustibili fossili (vedi Australia, rinasce il movimento ambientalista).

Ad aggravare l'ingiustizia affrontata da individui più poveri e più vulnerabili è l'ostilità dell'Australia nei confronti di rifugiati e richiedenti asilo, compresi quelli sfollati da fattori climatici. La brutale politica di immigrazione del paese proibisce l'accettazione di qualsiasi richiedente asilo arrivato in Australia via acqua. Tra il 1976 e il 2015, oltre 69.600 persone in cerca di asilo hanno adottato questa modalità di trasporto; la maggior parte di questi non aveva alternative possibili a causa della fuga da guerre, persecuzioni e disastri ambientali.

I centri di detenzione offshore australiani, creati nell'ambito dell'"Operazione Sovereign Borders", mostrano tutto il disprezzo delle autorità australiane per le vite di rifugiati disperati. Dall'inizio dell'operazione nel 2013, 3.127 persone sono state confinate su queste isole, 541 "volontari" sono tornati nel loro paese di origine e 619 sono emigrati negli Stati Uniti.

I rifugiati climatici sono perseguitati dalle stesse persone che hanno causato la loro tragedia: i più ricchi, i più sviluppati e, in modo significativo, i maggiori contribuenti ai cambiamenti climatici.